SECRETUM : Simon Berger at Roccarainola

8 May 2025
Overview
Roccarainola. Dopo il grande successo dell’esposizione alla Chiesa degli Artisti di Roma, grazie alla courtesy della Galleria Cris Contini Contemporary di Londra, l’opera di Simon Berger arriva a Roccarainola, in provincia di Napoli, alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Secretum è il titolo dell’evento curato da Pasquale Lettieri e Sandra Sanson e promosso dal comune di Roccarainola e dal Polo Museale “Luigi D’Avanzo”, che vede protagonista una installazione site specific dell’artista svizzero Berger, raffigurante il volto della Madonna e di Gesù.
In programma giovedì 8 maggio alle ore 17.00 la presentazione al pubblico, preceduta da una preview e conferenza stampa alle ore 12.00.
 
“Quelle di Simon Berger – spiega Pasquale Lettieri, critico e storico dell’arte, docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli - sono opere che descrivono un’eresia artistica che dura dallo scorso secolo, assicurata da un genio sfrenato e da una mancanza di regole, che lo fanno vivere in tutti i climi e in tutte le latitudini. Tanto, il suo gesto è “esatto”, e al contempo “barbarico”, “sgrammaticato”, quanto è figlio di una cultura di matrice romantica e passionale, di cui si avvertono sempre le forti temperature e le atmosfere concitate, tipiche della cultura europea e parlo di quelle della tempesta e dell’impeto. Avviene così, che questo imponente artista, interpreta con il suo dionisismo gestuale, dell’irrequietezza poetica, tutte le connessioni con i segni di una antropologia figurale e ambientale, che la civiltà non ha potuto (per fortuna) estirpare, ma di tutte le stranezze che hanno contaminato il Novecento dal suo inizio alla sua fine, se mai c’è un inizio e una fine nelle attività poetiche e creative”.
All’evento inaugurale interverranno il Sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo e il delegato alla Cultura Giovanni Sirignano, il Presidente del Polo Museale “Luigi D’Avanzo” Carmine Centrella, il Dirigente Scolastico del Liceo E. Medi di Cicciano Anna Iossa, il Superiore della Pia Opera Don Luigi Guanella Enzo Bugea Nobile e i galleristi Cristian Contini e Fulvio Granocchia.
La scelta dell’8 maggio – evidenzia Don Enzo Bugea Nobile - è importante per la cristianità. È il giorno della festa della Beata Vergine di Pompei, legata all’apparizione di San Michele Arcangelo sul Monte Gargano. È in questa data che nel 1883, fu benedetta la prima campana del Santuario e si recitò una preghiera a Maria, prima stesura del testo della Supplica”.

 

Orari di apertura:

Lunedi, Mercoledi, Venerdì dalle 09.00 alle 13.00 

Martedì, Giovedì, dalle 14.00 alle 18.00 

La mostra si terrà presso: 

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Via Roma, Roccarainola (NA)

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------

 

Roccarainola. After the great success of the exhibition at the Church of the Artists in Rome, thanks to the courtesy of the Cris Contini Contemporary Gallery in London, Simon Berger's work arrives in Roccarainola, in the province of Naples, at the Church of Santa Maria delle Grazie.
Secretum is the title of the event curated by Pasquale Lettieri and Sandra Sanson and promoted by the municipality of Roccarainola and the ‘Luigi D'Avanzo’ Museum Centre, which features a site-specific installation by the Swiss artist Berger, depicting the face of the Madonna and Jesus.

The presentation to the public is scheduled for Thursday 8 May at 5 p.m., preceded by a preview and press conference at 12 noon.

 

‘Those of Simon Berger’ - explains Pasquale Lettieri, art critic and historian, lecturer at the Academy of Fine Arts in Naples, "are works that describe an artistic heresy that has lasted since the last century, ensured by an unbridled genius and a lack of rules, which make him live in all climates and latitudes. As much, his gesture is “exact”, and at the same time “barbaric”, “ungrammatical”, as it is the child of a culture with a romantic and passionate matrix, of which one can always feel the strong temperatures and concussive atmospheres, typical of European culture, and I am talking about those of the storm and the impetus. Thus, this imposing artist interprets with his gestural Dionysianism, of poetic restlessness, all the connections with the signs of a figural and environmental anthropology, which civilisation has not been able (fortunately) to eradicate, but of all the oddities that have contaminated the twentieth century from its beginning to its end, if ever there is a beginning and an end in poetic and creative activities".

The inaugural event will be attended by the Mayor of Roccarainola Giuseppe Russo and the delegate for Culture Giovanni Sirignano, the President of the “Luigi D'Avanzo” Museum Pole Carmine Centrella, the Headmaster of the E. Medi High School in Cicciano Anna Iossa, the Superior of the Pia Opera Don Luigi Guanella Enzo Bugea Nobile, and gallery owners Cristian Contini and Fulvio Granocchia.

"The choice of 8 May' - emphasises Don Enzo Bugea Nobile - 'is important for Christianity. It is the feast day of the Blessed Virgin of Pompeii, linked to the apparition of St Michael the Archangel on Mount Gargano. It is on this date that in 1883, the first bell of the Sanctuary was blessed and a prayer was recited to Mary, the first draft of the text of the Supplication.'

 

Opening hours:
Monday, Wednesday, Friday from 09.00 to 13.00
Tuesday, Thursday, from 14.00 to 18.00
The exhibition will be held at:
Church of Santa Maria delle Grazie
Via Roma, Roccarainola (NA)